2016 - Il momento di svolta arriva durante gli eventi internazionali di business coaching a Montecarlo e Nizza.
Luca si ritrova a gestire migliaia di persone che non erano venute per allenarsi, ma per frequentare corsi di formazione aziendale di alto livello.
Il successo è stato immediato e sorprendente.
Le persone, dopo soli 7 minuti dei suoi esercizi, gli dicevano di non avere più mal di schiena, di sentirsi energizzate e motivate a riprendere ad allenarsi. Era riuscito a trasformare una folla annoiata in persone entusiaste di rimettersi in forma.
Ma cosa c'era di diverso nel suo approccio?
Tornato in Italia, Luca cerca di trasmettere le stesse tecniche ai suoi collaboratori.
Nonostante fossero trainer preparati, non riuscivano a ottenere gli stessi risultati straordinari. Era evidente che c'era qualcosa di più, qualcosa che andava oltre la semplice competenza tecnica.
La risposta arriva attraverso un'intuizione: Luca aveva sviluppato un protocollo istintivo che utilizzava senza esserne completamente consapevole, mentre i suoi collaboratori proponevano esercizi e creavano semplicemente schede di allenamento.